top of page

Un bel riconoscimento per la Toscana: la vicesindaca di Pistoia, Anna Maria Celesti, nuova coordinatrice nazionale enti locali di Federsanità.

  • Immagine del redattore: AISI
    AISI
  • 14 giu 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Nello stesso tempo è arrivata anche la nomina di Presidente di Fabrizio D'Alba attuale direttore generale del Policlinico Umberto I di Roma.





In un momento storico delicatissimo per il nostro Sistema Salute, a fare la differenza sono, da una parte, i professionisti sanitari con le loro competenze al servizio dei cittadini, dall'altra non possono non esserlo quegli uomini e quelle donne chiamati a occupare ruoli strategici per contribuire ad una politica sanitaria efficace ed efficiente.


Un meritato riconoscimento che premia anni di impegno, laddove la politica sa essere ancora strumento concreto di cambiamento e di evoluzione al servizio della collettività.


Stiamo parlando di una nomina che certamente inorgoglisce tutta la Toscana quella di Anna Maria Celesti, vicesindaca di Pistoia, delegata Anci Toscana al  welfare e vicepresidente vicario di Federsanità Anci Toscana, ora chiamata a svolgere il prestigioso incarico di coordinatrice nazionale degli Enti locali di Federsanità nazionale.


Il prestigioso incarico è arrivato all’Assemblea congressuale dell’associazione che si è svolta a Roma, dove è stato eletto anche il nuovo presidente Fabrizio d’Alba, attuale direttore generale del Policlinico Umberto I di Roma.


D’Alba, che ricoprirà il ruolo per i prossimi cinque anni, vanta un’esperienza decennale alla guida di Aziende Sanitarie, Ospedaliere e Policlinici Universitari. All’interno della Federazione è stato anche tesoriere e componente dell’Ufficio di presidenza.


All’assemblea congressuale ha inviato un messaggio di augurio il vice presidente vicario di Anci Roberto Pella. “La vicinanza delle Aziende sanitarie ai territori è per i Comuni un fattore chiave da tempo, che possiamo testimoniare con tante buone pratiche e tanti casi di studio di integrazione sociosanitaria e assistenziale, confluiti, ad esempio, nell’Osservatorio che insieme ad Agenas sviluppiamo”,  ha scritto Pella rivolgendosi ai congressisti.


REDAZIONE AISI

bottom of page