top of page

Telemedicina in Farmacia: AISI presenta ricorso_7 Lug

  • Immagine del redattore: AISI
    AISI
  • 8 lug
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 15 lug

TELEMEDICINA IN FARMACIA: AISI PRESENTA RICORSO CONTRO LA DELIBERA DELLA REGIONE LAZIO


Saccomanno, Onesti, Vivaldi: “Un provvedimento che mette a rischio le strutture accreditate e la qualità dei servizi”

Insegna stradale di una Farmacia

Roma, 7 luglio 2025 – L’Associazione Imprese Sanitarie Indipendenti (AISI) ha ufficialmente presentato ricorso contro la recente delibera della Regione Lazio che estende alle farmacie territoriali la possibilità di effettuare prestazioni di telemedicina quali Holter cardiaco, Holter pressorio e ECG, con costi a carico del Servizio Sanitario Regionale.

“La scelta della Regione – afferma Karin Saccomanno, Presidente di AISI – rappresenta una grave interferenza nelle competenze delle strutture sanitarie accreditate, che da anni garantiscono qualità, sicurezza e continuità assistenziale nel rispetto delle normative e degli standard previsti dal Servizio Sanitario Nazionale. Ampliare questi servizi alle farmacie senza adeguati controlli e requisiti rischia di compromettere la tutela del paziente e la sostenibilità del sistema.”

Giovanni Onesti, Direttore Generale di AISI, aggiunge:

“Il provvedimento in questione crea una sovrapposizione non regolamentata tra attività delle strutture accreditate e quelle delle farmacie. Questo non solo mina la corretta gestione delle risorse pubbliche, ma apre la strada a una competizione sleale, considerando che le farmacie possono accedere alla sperimentazione con procedure semplificate e senza gli stessi obblighi di garanzia richiesti alle strutture sanitarie.”

Fabio Vivaldi, Segretario Generale di AISI, sottolinea:

“Oltre alle criticità sul piano organizzativo ed economico, desta preoccupazione anche la possibile compromissione della qualità della refertazione e dell’assistenza. È fondamentale che la telemedicina venga esercitata da operatori adeguatamente qualificati e inseriti in un contesto sanitario strutturato e controllato, cosa che al momento non sembra garantita dalla delibera regionale.”

AISI si impegna a difendere con forza gli interessi delle proprie associate e la qualità dell’offerta sanitaria nel Lazio e invita le istituzioni a rivedere urgentemente la decisione, promuovendo un confronto che tuteli la professionalità dei lavoratori e la sicurezza dei cittadini.

RASSEGNA STAMPA DEL 7 LUGLIO 2025


  • Panorama della Sanità: “Lazio, telemedicina in farmacia: AISI presenta ricorso” – 7 luglio 2025 – Link

  • Farmacista33: “Telecardiologia in farmacie Lazio, sanità privata fa ricorso contro delibera della Regione” – 7 luglio 2025 – Link

  • AssoCareNews: “Telemedicina in farmacia, AISI presenta ricorso contro la delibera della Regione Lazio” – 7 luglio 2025 – Link

  • FIMMG Roma: “Esami in farmacia: AISI ricorre contro telemedicina in farmacia nel Lazio. Un provvedimento che mette a rischio le strutture accreditate e la qualità dei servizi” – 7 luglio 2025 – Link

  • AgenSalute: “Telemedicina in farmacia: AISI presenta ricorso contro la delibera Regione Lazio” – 7 luglio 2025 – Link

  • Radio Roma Capitale: “Telemedicina, ricorso dell’AISI al TAR contro delibera Regione Lazio” – 7 luglio 2025 – Link

  • FPress: “Telemedicina in farmacia: AISI fa ricorso in Lazio. FIMMG solleva dubbi in Puglia” – 7 luglio 2025 – Link

  • CoinaNews: “Caso telemedicina in farmacia: AISI non ci sta e annuncia ricorso al TAR contro la Regione Lazio” – 7 luglio 2025 – Link

  • Dedalo Multimedia: “Telemedicina in farmacia, AISI impugna la delibera della Regione Lazio: ‘Rischi per qualità e sostenibilità’” – 7 luglio 2025 – Link

  • La Voce del Parlamento: “Telemedicina in farmacia, AISI presenta ricorso contro la delibera della Regione Lazio” – 7 luglio 2025 – Link

bottom of page