top of page

Ricette contraffatte per ottenere Ozempic, cinque denunciati a Bolzano: danno da 11mila euro alla sanità pubblica

  • Immagine del redattore: AISI
    AISI
  • 21 giu
  • Tempo di lettura: 1 min

Cinque persone sono finite sotto indagine da parte dei carabinieri di Bolzano per aver utilizzato ricette mediche falsificate allo scopo di procurarsi confezioni del farmaco antidiabetico Ozempic, noto anche per l’uso improprio legato alla perdita di peso. Il valore dei medicinali ottenuti attraverso le ricette fraudolente si aggira intorno ai 26mila euro.

La segnalazione di un farmacista fa scattare l’inchiesta

L’indagine è partita dalla segnalazione di un farmacista che ha ricevuto una prescrizione sospetta. Le verifiche hanno coinvolto 12 farmacisti e 25 medici operanti nell’area sanitaria di Bolzano. Grazie all’analisi delle immagini di videosorveglianza, i carabinieri sono riusciti a ricostruire il modus operandi, che includeva la falsificazione di timbri e firme su ricette cartacee e la sottrazione di ricettari rossi a cinque medici.


Perquisizioni e ricettari rubati all’ospedale di Bolzano

Nel corso delle perquisizioni domiciliari sono stati trovati due ricettari sottratti all’ospedale di Bolzano. L’Azienda sanitaria, con la collaborazione dei propri operatori, ha individuato 152 ricette sospette emesse da ottobre 2024 a oggi, tutte connesse all’attività illecita messa in atto.


Scorte compromesse e danno economico per il sistema sanitario

L’azione fraudolenta ha creato problemi di approvvigionamento del farmaco, ostacolando il percorso terapeutico di numerosi pazienti. L’Azienda sanitaria dell’Alto Adige ha presentato denuncia formale, quantificando il danno diretto in circa 11mila euro.


REDAZIONE AISI

bottom of page