top of page

Professioni sanitarie, Schillaci: riforma per riordino entro fine anno

Immagine del redattore: AISIAISI

La riforma complessiva per le professioni sanitarie potrebbe essere approvata "entro la fine dell'anno".

Queste le parole del ministro della Salute, Orazio Schillaci, che ha concluso l'evento organizzato a Roma in occasione della Giornata nazionale del personale sanitario e sociosanitario, dedicata anche al personale assistenziale, socioassistenziale e ai volontari. "Desideriamo dotare il Servizio sanitario nazionale di una forza lavoro all'avanguardia e stabilire un nuovo rapporto di fiducia con i cittadini", ha rimarcato.


"Stiamo lavorando a una serie di interventi per riorganizzare le professioni, partendo dall’evoluzione dei profili professionali. È fondamentale tenere conto", ha messo in evidenza il ministro, "che i cambiamenti avvenuti non possono più ignorare, ad esempio, la certificazione delle competenze.


Vogliamo che i nostri operatori e professionisti continuino a mantenere standard elevati. E per questo è necessario rivedere la programmazione dei fabbisogni formativi e garantire un aggiornamento maggiore delle abilità, per fornire un livello di assistenza più efficiente ed efficace.


La questione delle competenze è cruciale; dobbiamo promuovere lo sviluppo di competenze avanzate, poiché il progresso tecnologico avanza rapidamente, ci sono molte innovazioni e sono mutate le esigenze nei diversi contesti professionali, come avete sottolineato".


Riguardo al riordino delle professioni sanitarie, Schillaci ha continuato: "siamo decisamente impegnati a superare le criticità che influiscono sul funzionamento degli Ordini e a individuare misure per valorizzare le funzioni di sussidiarietà, così da rilanciare questo ruolo.


La revisione include anche l'adeguamento della disciplina della Commissione per gli esercenti le professioni (Cceps), che attualmente non è nelle condizioni di operare con efficienza (sono 900 i ricorsi pendenti) e c'è l'esigenza di renderla più funzionale, riorganizzando composizione, organizzazione, competenze e procedimenti. Il nostro impegno è a 360 gradi, e sono fiducioso che si possa tradurre, entro la fine dell'anno, in un provvedimento normativo di riforma organica. Su questo stiamo lavorando", ha concluso.


REDAZIONE AISI

 
 
bottom of page