top of page

Professioni sanitarie, pronti i fabbisogni 2025-2026: oltre 82 mila posti a disposizione

  • Immagine del redattore: AISI
    AISI
  • 8 lug
  • Tempo di lettura: 2 min

Aumentano le richieste in tutte le aree, +3.899 posti rispetto al 2024. Cala però incredibilmentre la formazione degli infermieri di base

ree

È stata trasmessa alle Regioni la bozza di Accordo sul fabbisogno formativo 2025-2026 per le professioni sanitarie e per i corsi magistrali a ciclo unico. Il testo, predisposto dal Ministero della Salute, sarà ora sottoposto all’esame della Conferenza Stato-Regioni. Complessivamente, si tratta di 82.744 posti disponibili, pari a +3.899 rispetto al dato dello scorso anno (78.845).


Medicina e lauree magistrali, quasi mille posti in più

Per i corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria sono previsti 23.165 posti (+977), dei quali 20.247 destinati a Medicina e chirurgia, con un incremento di 961 unità rispetto all’anno precedente.


Area infermieristica e ostetrica: bene la magistrale, calo per la base

I posti complessivi nell’area infermieristica e ostetrica raggiungono quota 35.319 (+327). Cala però la formazione di base degli infermieri: 26.289 posti disponibili, in discesa rispetto ai 26.832 dell’anno precedente (-543). Crescono invece in modo marcato le lauree magistrali: 7.456 posti (+840). Leggero aumento anche per gli infermieri pediatrici, da 263 a 264. Per ostetricia, i posti sono 1.310.


Riabilitazione: +1.214 posti in un anno

Si conferma il trend in crescita nell’area della riabilitazione, che arriva a 10.952 posti disponibili (+1.214). Tra questi, 2.964 per fisioterapisti2.215 per educatori professionali (erano 2.013) e 2.589 per le magistrali (erano 1.790 lo scorso anno).


Tecnici sanitari: salgono i numeri per radiologia e laboratorio

Per l’area tecnico-diagnostica e tecnico-assistenziale si registrano 7.327 posti (+436). I numeri maggiori riguardano i tecnici di laboratorio biomedico, con 1.563 posti (erano 1.542), e i tecnici di radiologia medica, saliti a 1.445 (erano 1.316).


Area prevenzione: anche qui crescita costante

Nell’area della prevenzione i posti raggiungono quota 2.689 (+283). In testa il corso per Tecnico della Prevenzione nell’Ambiente e nei luoghi di lavoro, con 893 posti disponibili.


Biologi, farmacisti e chimici: +662 per le magistrali

Le lauree magistrali in farmacia, biologia, chimica, fisica e psicologia totalizzano 3.292 posti (+662). Di questi, 1.500 sono per farmacisti (+300)1.246 per biologi (+333)369 per chimica177 per fisica0 per psicologia.


REDAZIONE AISI

bottom of page