top of page

Raccolta record per la ricerca: Telethon supera i 69 milioni di euro

Immagine del redattore: AISIAISI

Un risultato straordinario per la Fondazione Telethon nel 2024, che ha segnato un importante traguardo nella raccolta fondi a favore delle malattie genetiche rare.

La campagna, sostenuta dalla tradizionale maratona televisiva, ha coinvolto milioni di italiani e ha permesso di raccogliere oltre 69 milioni di euro, con un incremento di 9 milioni rispetto all'anno precedente.


Un gesto simbolico dal presidente della repubblica Tra i momenti più emozionanti della campagna, il cortometraggio in cui il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha incontrato Mavi, una giovane con atrofia muscolare spinale. Nel video, Mavi realizza il suo sogno di aspirante giornalista intervistando il Capo dello Stato, un simbolo di vicinanza alle sfide affrontate da chi vive con malattie rare.


Un contributo crescente alla ricerca “Anche quest’anno, la straordinaria generosità degli italiani ha permesso di raggiungere un risultato significativo. Grazie al sostegno della Rai e al lavoro instancabile di oltre 4.000 volontari, la ricerca sulle malattie genetiche rare continua a fare passi avanti fondamentali,” ha dichiarato il presidente della Fondazione Telethon, Luca di Montezemolo.


Dalla sua istituzione nel 1990, Telethon ha investito 698 milioni di euro nella ricerca, finanziando oltre 3.000 progetti e coinvolgendo 1.771 ricercatori. Sono state studiate 637 malattie, e le scoperte hanno già portato a importanti progressi, come lo sviluppo della prima terapia genica con cellule staminali per l’immunodeficienza Ada-Scid e per la leucodistrofia metacromatica. Attualmente, si stanno sperimentando trattamenti per la sindrome di Wiskott-Aldrich, la beta talassemia e alcune malattie metaboliche infantili come la mucopolisaccaridosi di tipo 6 e 1.


Obiettivi futuri Le donazioni continueranno fino al 31 dicembre, con l’obiettivo di ampliare ulteriormente i fondi disponibili per nuovi studi e terapie. L’impegno della Fondazione Telethon rimane quello di trasformare ogni euro raccolto in una speranza concreta per chi vive con malattie genetiche rare.


REDAZIONE AISI

0 visualizzazioni0 commenti

Comments


bottom of page