Quanto allo sciopero annunciato il ministro della Salute sottolinea come i medici "attendono risposte, lo sappiamo e cercheremo di darle con l'aumento in busta paga del 6%.
"Da medico - afferma il Ministro della Salute Orazio Schillaci - conosco i medici meglio dei sindacalisti. A loro interessa lavorare ed essere pagati bene. A Landini che mi accusa di voler sfruttare i medici, rispondo che gli orari in più sono solo su base volontaria, sono pagati 100 euro l'ora defiscalizzati con tassazione al 15%". A sottolinearlo in un'intervista pubblicata su 'QN-Quotidiano Nazionale' il ministro della Salute Orazio Schillaci che ha anche ridimensionato il tema della carenza di medici. "L'Italia per numero dei medici non è certo agli ultimi posti. Quello che manca in Italia non sono i medici, ma gli infermieri. Oltretutto mal pagati. L'Italia è fanalino nel rapporto infermieri-abitanti in Europa. Non ho mai incontrato onestamente un medico indigente in tanti anni di professione. Quindi che i medici italiani guadagnino poco rispetto agli altri è vero, ma è pur vero che in altri Paesi la vita costa anche di più".
Quanto allo sciopero annunciato il ministro della Salute sottolinea come i medici "attendono risposte, lo sappiamo e cercheremo di darle con l'aumento in busta paga del 6%, con l'indennità di specificità anche ad altri operatori sanitari come farmacisti e biologi. II prossimo anno avendo a disposizione più soldi daremo un segnale ancora maggiore".
Schillaci, infime, conferma l'importanza, per migliorare le liste d'attesa, di un passaggio: "Il privato convenzionato deve mettere a disposizione le sue agende. È uno dei criteri per l'accreditamento. Non sono un ideologo, per questo dico che chi ideologizza il privato convenzionato non si rende conto di quanto sia impensabile abolirlo. Chiariamo un concetto: in Italia oggi non ne possiamo fare a meno e nessuno potrà cancellarlo. Basta dare regole chiare e trasparenti. A mio giudizio le liste d'attesa sono un fenomeno dovuto a una cattiva organizzazione".
REDAZIONE AISI
Comments