Rinnovati anche i fondi per gli screening dell'epatite C
Con l'ultima Legge di Bilancio sono stati stanziati 100 milioni di euro per finanziare il fondo dedicato agli antibiotici innovativi, un'iniziativa accolta con entusiasmo dalla Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali (Simit).
"La misura rappresenta un traguardo significativo per il contrasto alla resistenza antimicrobica, frutto del dialogo con le istituzioni," ha dichiarato Roberto Parrella, presidente di Simit. In Italia, le infezioni da germi resistenti causano oltre 12mila decessi annui, un dato preoccupante che richiede interventi decisi.
L'emendamento all'articolo 49 della Legge di Bilancio consente l'accesso degli antibiotici "reserve" — farmaci di ultima generazione per infezioni multiresistenti — al fondo per il rimborso delle spese. La decisione segue le raccomandazioni dell'OMS e le dichiarazioni del ministro Schillaci al G7 Salute.
Fausto Orsomarso, presidente dell'Intergruppo parlamentare per la prevenzione delle malattie infettive, ha sottolineato: "È un passo fondamentale nella lotta contro la resistenza antimicrobica."
Oltre al fondo per gli antibiotici, è stato confermato il rinnovo fino al 31 dicembre dei finanziamenti per gli screening dell'epatite C, un'ulteriore iniziativa importante per la salute pubblica.
REDAZIONE AISI
Comments