top of page

Domenico Mantoan lascia Agenas: dimissioni inattese e futuro in sospeso

Immagine del redattore: AISIAISI

Domenico Mantoan, Direttore generale dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas), ha annunciato le sue dimissioni, optando per la pensione. Una decisione che arriva a sorpresa proprio a fine anno, lasciando aperti scenari complessi per la guida dell'ente.

Tre anni alla guida di Agenas

Mantoan, 67 anni, aveva assunto il comando dell’Agenas nel 2020, prima come commissario straordinario e successivamente come Direttore generale. Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, ne aveva confermato la nomina dopo il suo insediamento, segno della fiducia riposta nella sua gestione. La sua esperienza è stata fondamentale nel gestire la transizione dell’agenzia durante anni cruciali per il sistema sanitario.


La sfida del successore

Con le dimissioni di Mantoan, si apre ora la partita per individuare il nuovo Direttore generale. La presidenza di Agenas è attualmente coperta ad interim da Manuela Lanzarin come facente funzioni, ma sarà necessario un nuovo assetto stabile. La nomina di un Direttore generale richiede un accordo in sede di Conferenza Stato-Regioni, un passaggio complesso e potenzialmente lungo, considerando il ruolo strategico dell’ente.


Ipotesi commissario

Vista l’urgenza di garantire la piena operatività dell’agenzia, potrebbe essere valutata la soluzione temporanea di un commissario. Questo scenario permetterebbe di mantenere continuità gestionale nell’attesa di un’intesa politica per una nomina definitiva.


Un passaggio di testimone decisivo

L’uscita di scena di Mantoan rappresenta un momento cruciale per l’Agenas, chiamata a sostenere le Regioni in una fase delicata per il sistema sanitario. Il prossimo Direttore generale sarà determinante per definire le strategie future e garantire il coordinamento necessario tra Stato e territori.


REDAZIONE AISI

11 visualizzazioni0 commenti

Comments


bottom of page