Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha lanciato un forte richiamo alle Regioni, esortandole a porre fine alle liste d'attesa "immotivatamente e illegalmente chiuse".

In una lettera indirizzata al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga, Schillaci ha annunciato che entro fine anno sarà attiva una piattaforma per monitorare l'andamento delle liste d'attesa su scala nazionale.
Questo strumento permetterà di premiare le realtà virtuose e di intervenire in quelle più problematiche.
Il ministro ha ribadito che è inaccettabile che i cittadini debbano rivolgersi ai media per veder garantito un diritto fondamentale.
Schillaci, con la sua esperienza di oltre 30 anni in ospedali pubblici, ha sottolineato che la mancata programmazione e gli sprechi non possono giustificare la chiusura ingiustificata delle liste, o l’abuso dell'attività libero-professionale a discapito di quella pubblica.
Per affrontare il problema, Schillaci ha ricordato che sono stati stanziati fondi e che ne verranno aggiunti altri.
Tuttavia, ha sottolineato l'importanza di una gestione efficiente da parte delle Regioni, evidenziando che alcune non riescono ancora a utilizzare adeguatamente le risorse destinate a risolvere il problema delle liste d'attesa.
REDAZIONE AISI