top of page

Liste d’attesa: Governo e Regioni trovano l’intesa su parametri chiari

  • Immagine del redattore: AISI
    AISI
  • 22 mag
  • Tempo di lettura: 1 min

Al termine dell’incontro a Palazzo Chigi tra la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il presidente della Conferenza Stato-Regioni, Massimiliano Fedriga, è stato trovato un accordo importante riguardo al decreto sulle liste d’attesa.

L’intesa prevede che i poteri sostitutivi siano attuati solo sulla base di parametri chiari, così come debbano esistere criteri altrettanto definiti per uscire da tali poteri.


Fedriga ha dichiarato: “Con la premier Meloni abbiamo raggiunto un’intesa sul decreto liste d’attesa, facendo passi avanti significativi”.


Le Regioni difendono il principio del controllo regionale

Il presidente Fedriga ha ribadito la contrarietà delle Regioni a commissariamenti prolungati e inefficaci: “Non vogliamo ritrovarci come con il disavanzo, con commissariamenti che durano decenni senza risolvere i problemi”.


Alla fine, le Regioni hanno ottenuto il riconoscimento della necessità di parametri certi per l’ingresso e l’uscita dal commissariamento sulle liste d’attesa, un punto che in precedenza aveva bloccato l’intesa in Conferenza Stato-Regioni.


Verso un nuovo Piano Sanitario Nazionale

Durante l’incontro si è inoltre discusso del Piano Sanitario Nazionale, un documento strategico assente dal 2008. Fedriga ha sottolineato l’impegno condiviso di Governo e Regioni a redigere un nuovo piano: “La volontà è di approvare un Piano che offra risposte concrete a un tema delicato come il diritto alla salute”.


REDAZIONE AISI

bottom of page