top of page

Fine vita, verso un comitato etico nazionale per valutare il ruolo del Ssn

  • Immagine del redattore: AISI
    AISI
  • 10 giu
  • Tempo di lettura: 1 min

Nel corso del recente vertice di maggioranza a Palazzo Chigi è emersa l’ipotesi di istituire un comitato etico nazionale, nominato tramite Dpcm, che si occupi del tema del fine vita, in particolare del coinvolgimento del Servizio Sanitario Nazionale (Ssn) e della garanzia delle cure palliative su tutto il territorio italiano.

Un tema al centro del confronto di maggioranza

La proposta è stata discussa durante l’incontro a Palazzo Chigi, a cui hanno partecipato, tra gli altri, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, i vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini, il leader di Noi Moderati Maurizio Lupi e i ministri della Giustizia e della Famiglia, Carlo Nordio ed Eugenia Roccella.


Passi parlamentari in vista

Adesso spetta alla maggioranza in Parlamento tradurre queste linee guida in un testo base, destinato a essere esaminato nelle commissioni Giustizia e Affari sociali di Palazzo Madama. Il comitato ristretto incaricato di approfondire la questione si riunirà martedì prossimo. Il disegno di legge è atteso in aula al Senato entro il 17 luglio.


REDAZIONE AISI

bottom of page