top of page

Dal diabete al reflusso, la depressione accelera l'arrivo di altre malattie

  • Immagine del redattore: AISI
    AISI
  • 13 feb
  • Tempo di lettura: 2 min

Chi soffre di depressione si ammala il 30% più velocemente

ree

Uno sguardo positivo alla vita potrebbe favorire la salute a lungo termine, mentre la depressione è associata a un maggiore rischio di sviluppare malattie fisiche. Secondo uno studio pubblicato su PLOS Medicine, gli adulti con una storia di depressione si ammalano circa il 30% più velocemente rispetto a chi non ne soffre.


Lo studio e i dati analizzati

La ricerca è stata condotta da Kelly Fleetwood dell'Università di Edimburgo e ha analizzato i dati di 172.556 partecipanti alla UK Biobank, che hanno completato una valutazione di base tra il 2006 e il 2010. Gli esperti hanno seguito i soggetti per una media di 6,9 anni, monitorando 69 condizioni fisiche.


All’inizio dello studio, chi soffriva di depressione aveva in media tre disturbi di salute, contro i due dei partecipanti senza depressione. Nel tempo, le persone con depressione hanno accumulato 0,2 nuovi problemi fisici all'anno, rispetto agli 0,16 di chi non ne soffriva.


Le malattie più comuni associate alla depressione

Le condizioni più frequentemente riscontrate tra i soggetti depressi rispetto ai non depressi sono state:

  • Osteoartrite (15,7% contro 12,5%)

  • Ipertensione (12,9% contro 12%)

  • Malattia da reflusso gastroesofageo (13,8% contro 9,6%).


Implicazioni per la salute pubblica

I risultati evidenziano che una diagnosi di depressione è un importante fattore di rischio per lo sviluppo di condizioni fisiche nella mezza età e nella vecchiaia.


"Le persone che hanno sofferto di depressione hanno maggiori probabilità di sviluppare problemi di salute fisica a lungo termine, come le malattie cardiache e il diabete. È necessario che i servizi sanitari adottino un approccio integrato per la cura delle persone con depressione", conclude Fleetwood.


REDAZIONE AISI

bottom of page