top of page

Cure veterinarie, autorizzato l’uso del Remdesivir per combattere la FIP nei gatti

  • Immagine del redattore: AISI
    AISI
  • 8 giu
  • Tempo di lettura: 2 min

Il Sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato ha firmato la circolare che consente l’impiego in deroga del Remdesivir in ambito veterinario, anticipando l’entrata in vigore della normativa europea e offrendo una risposta concreta a famiglie, gattili e professionisti del settore.

Un via libera atteso da anni

Con la nuova circolare, i medici veterinari potranno prescrivere il farmaco Veklury, contenente Remdesivir, tramite ricetta elettronica veterinaria (Rev), esclusivamente per il trattamento della Peritonite Infettiva Felina (FIP). La misura anticipa di oltre un anno il regolamento UE 2024/1973, che autorizzerà l’uso veterinario del principio attivo a partire dall’agosto 2026.


“È un impegno che avevamo preso e che oggi manteniamo”, ha dichiarato il Sottosegretario. L’autorizzazione in deroga rappresenta un passo avanti importante nella lotta contro una malattia altamente letale per i gatti, che fino ad ora non disponeva di terapie approvate in ambito veterinario.


Un trattamento ora possibile anche fuori dall’ambito umano

Gemmato ha sottolineato che questa decisione consente finalmente di superare la limitazione che riservava il Remdesivir solo all’ambito ospedaliero umano per la cura del COVID-19. Il Sottosegretario ha ringraziato Aifa e la Direzione Generale del Ministero della Salute per la rapidità con cui si sono attivate e hanno individuato una soluzione normativa praticabile.


Salute animale e salute pubblica: un legame inscindibile

“Questa misura – ha spiegato Gemmato – tutela i nostri animali domestici ed è parte integrante della salute pubblica e del benessere collettivo”. Il farmaco potrà ora essere reperito presso i grossisti e le farmacie veterinarie, come stabilito dall’articolo 23 del decreto legislativo del 7 dicembre 2023, n. 218.


La FIP è una malattia virale con una mortalità che può raggiungere il 96%, e rappresentava finora una condanna certa per i gatti colpiti. Con questa circolare, l’Italia diventa uno dei primi Paesi europei a prevedere una deroga ufficiale per l’uso veterinario del Remdesivir, offrendo nuove speranze per la cura di questa patologia.


REDAZIONE AISI

bottom of page