top of page

Bonus psicologo 2025, boom di richieste: 38mila domande nelle prime ore

  • Immagine del redattore: AISI
    AISI
  • 14 set
  • Tempo di lettura: 1 min

La nuova edizione del contributo Inps: fondi disponibili per 6.300 beneficiari, con rimborsi fino a 50 euro a seduta e un tetto massimo di 1.500 euro.


ree

Avvio e numeri delle richieste

Dalla mezzanotte del 15 settembre 2025 l’Inps ha aperto le domande per il bonus psicologo. Nelle prime 15 ore sono arrivate circa 38mila richieste, a fronte di risorse disponibili pari a 9,5 milioni di euro. L’Istituto stima che i fondi potrebbero esaurirsi rapidamente, vista l’elevata partecipazione già nelle prime ore del click-day.


Chi può accedere al beneficio

Il contributo è destinato ai residenti in Italia con Isee fino a 50mila euro. La misura prevede un rimborso fino a 50 euro a seduta presso professionisti aderenti, con un massimale di 1.500 euro per ciascun richiedente. La graduatoria sarà formata in base all’Isee, mentre in caso di parità sarà decisivo l’ordine cronologico di presentazione della domanda.


I tempi e le novità del 2025

Si stima che potranno accedere circa 6.300 persone. Il periodo utile per inviare la richiesta va dal 15 settembre al 14 novembre. Una volta ammessi, i beneficiari avranno nove mesi di tempo per utilizzare le sedute. Da quest’anno è introdotta una nuova regola: chi non prenoterà almeno un incontro entro 60 giorni dall’accoglimento perderà automaticamente il diritto al contributo.


Il funzionamento tecnico della piattaforma

L’Inps ha escluso criticità informatiche legate al numero di accessi. L’Istituto ha precisato che il sistema è progettato per gestire flussi ben superiori a quelli registrati, e che eventuali difficoltà nel caricamento delle domande dipendono soprattutto da errori individuali di compilazione.


REDAZIONE AISI

bottom of page