top of page

Aifa punta sulla trasparenza digitale: “Pazienti sempre più al centro del nostro percorso”

  • Immagine del redattore: AISI
    AISI
  • 7 lug
  • Tempo di lettura: 1 min

L’Agenzia Italiana del Farmaco rilancia la sua strategia di comunicazione pubblica attraverso un video istituzionale intitolato “Cosa è Aifa e di cosa si occupa”, pubblicato sui propri canali ufficiali. Il presidente Robert Nisticò spiega obiettivi, funzioni e prospettive dell’Agenzia, evidenziando come oggi Aifa voglia essere tempestiva, innovativa e orientata ai bisogni concreti dei cittadini e dei pazienti.

ree

Dialogo aperto con tutte le istituzioni sanitarie

Nel messaggio, Nisticò sottolinea la volontà dell’Agenzia di promuovere un’interazione costante e costruttiva con l’intero sistema sanitario: Regioni, Istituto Superiore di Sanità, IRCCS, medici, società scientifiche, ma anche l’industria farmaceutica, l’Agenzia europea dei medicinali (EMA), le autorità regolatorie estere e gli organismi internazionali. Al centro, spiega il presidente, restano sempre i pazienti e le loro associazioni, che sono il perno dell’attività regolatoria.


Presenza potenziata anche sui nuovi social

Oltre alla pubblicazione del video, Aifa amplia la propria presenza digitale aprendo un profilo anche su Bluesky, nuova piattaforma in crescita, che si aggiunge a quelle già attive: Instagram, Facebook, LinkedIn, YouTube e Spotify. Un segnale chiaro della volontà dell’Agenzia di rafforzare il rapporto con il pubblico e rendere sempre più accessibili contenuti, aggiornamenti e informazioni ufficiali.


REDAZIONE AISI

bottom of page